GEMELLAGGIO SCOLARESCHE

Un Maggio di Cultura e Collaborazione: il Gemellaggio tra le Scuole Lucane e il Liceo Marconi di Parma

Tra i numerosi eventi che hanno caratterizzato il mese di maggio, desideriamo ricordare con particolare orgoglio la partecipazione attiva al gemellaggio tra le scuole di Matera, Bernalda, Ferrandina e Stigliano, insieme al Liceo Marconi di Parma.

Un progetto ambizioso che ha visto un’importante sinergia tra istituzioni scolastiche, docenti e studenti, reso possibile grazie a un’organizzazione articolata e a un impegno condiviso. Un’esperienza culturale e formativa di grande valore, che ha saputo unire territori, tradizioni e competenze.

Il programma ha offerto momenti di alto profilo culturale e umano, tra cui:

  • l’esibizione della compagnia “Le Naiadi di Metapontion”;
  • la visita esclusiva al primo cantiere ICR presso il Parco Archeologico di Metaponto;
  • la tappa al nostro Museo Multimediale della Matematica Greca (MMMG di Pitagora), con un’esperienza immersiva unica nel suo genere;
  • la presentazione dei raffinati manufatti del nostro Atelier;
  • e il suggestivo Sissizio, il banchetto pitagorico che ha saputo coniugare storia, filosofia e convivialità.

Particolarmente significativa la soddisfazione espressa dagli ospiti provenienti da Parma, guidati dalla prof.ssa Teresa Paciariello, così come dai docenti accompagnatori delle scuole di Bernalda e Ferrandina: i professori Scasciamacchia, Blotti, Musillo, Lombardi e Proto.

A completare l’esperienza, la gradita presenza del direttore del Museo Archeologico di Metaponto, il dott. Vincenzo Cracolici, che con la sua disponibilità e partecipazione attiva ha contribuito al successo dell’iniziativa.

Un evento che ha testimoniato ancora una volta quanto la cultura possa essere motore di incontro, crescita e condivisione.

Dove c’è cultura, c’è OCCSE.